Prendersi cura della città significa anche costantemente monitorare i nostri edifici pubblici e intervenire, quando necessario, con adeguamenti e messe in sicurezza.
In questi anni – soprattutto dopo l’emergenza pandemica – mi sono molto occupato delle scuole e degli edifici scolastici che dipendono dal Comune di Bologna: scuole dell’infanzia, asili nido, palestre scolastiche: i luoghi dove i nostri figli passano la gran parte della loro giornata devono essere all’altezza della nostra città, risultando funzionali alle attività di gioco e di istruzione, e al contempo nelle condizioni di massima sicurezza.
A Bologna esistono molti luoghi che l’Amministrazione deve impegnarsi a riqualificare: aree dismesse, dimenticate, poco frequentate non possono essere lasciate al loro destino: non ci si può rassegnare al fatto che non siano più vissute dai cittadini. Si pensi ad un luogo bellissimo, ma pressoché sconosciuto come il “lungo Reno”: tutta l’area verde che si sviluppa, nel quartiere Borgo Panigale-Reno, attorno al fiume Reno, potrebbe essere valorizzata molto meglio di quanto lo sia ora.
Ci vuole, per questo, però volontà progettuale e impegno a monitorare il territorio, controllare di persona le segnalazioni dei cittadini, monitorare la situazione legata a eventuali dannosissime esondazioni, mettere quanto più in sicurezza il territorio. Per questo, il metodo migliore consiste, per me, nel lavorare fianco a fianco con i Quartieri, i loro Presidenti e i consiglieri eletti e i cittadini per risolvere nel minor tempo possibile le piccole o grandi segnalazioni che arrivano all'amministrazione comunale.
Un’amministrazione che non abbia paura di affrontare i piccolo e i grandi problemi, con impegno e visione. Che si tratti di un problema di rifiuti velocemente risolvibile, o di un tema più complesso, gli amministratori devono farsi trovare pronti.
Una città che si prende cura, che risponde velocemente ai problemi, che ascolta i cittadini e li coinvolge. Possiamo migliorare ulteriormente la qualità della vita del nostro territorio, basta volerlo, con scelte lungimiranti.