• Home
  • Chi sono
  • Blog
  • Contattami
Novembre 23, 2020
Categorie
  • Blog
Tags
  • Cura della città
  • turismo

Valorizziamo il "sistema delle mura" di Bologna

porta

La storia della nostra città è anche la storia delle sue mura e delle sue porte. Un patrimonio straordinario che racconta come Bologna sia cresciuta e sia stata ridisegnata nel corso dei secoli. Non so a voi, ma a me capita spesso, quando ci passo vicino, di fermarmi a guardarle, ad ammirarle. Ma quanto ci occupiamo di questo patrimonio? Recentemente ne ho parlato con l’architetto Pietro Maria Alemagna che mi ha presentato un progetto per valorizzare questi meravigliosi luoghi. Come sempre, bisognerà partire da piccole azioni di cura per poi progettare, insieme, un percorso di valorizzazione storica e culturale di questa eccezionale ricchezza per la città. Dobbiamo lavorare a un insieme di opere mirate di restauro e a una serie di strategie per dare risalto dal punto di vista culturale e turistico al "sistema delle mura" di Bologna. Dobbiamo iniziare a lavorarci il prima possibile, proseguendo su questa strada nel prossimo mandato.

Condividi

Post correlati

Gennaio 22, 2021

Il nuovo servizio di rimozione bici abbandonate è partito e funziona


Leggi tutto
Gennaio 19, 2021

Liberiamo parchi, aree giochi e fermate dei bus dal fumo di sigaretta?


Leggi tutto
Gennaio 15, 2021

Il contrasto al gioco d’azzardo funziona


Leggi tutto

Contattami!
Mandami segnalazioni, idee, suggerimenti a:
scrivimi@albertoaitini.it

Realizzazione a cura di Sphaera
Privacy PolicyCookie Policy