La giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne non è una ricorrenza che vale un giorno soltanto, deve essere un promemoria per ricordarci che mettere fine a queste atrocità è un obiettivo che possiamo realizzare soltanto con un lavoro quotidiano, paziente, ostinato, che operi a tutti i livelli necessari. Ecco perché è così importante per esempio il lavoro della nostra Polizia Locale, che ha istituito al suo interno da qualche anno un’unità specifica. Chiunque si rivolga agli agenti in strada o agli uffici territoriali viene indirizzato a questo gruppo, composto da operatrici e operatori che si sono specializzati sull'aiuto alle vittime di violenza, offrendo ascolto, indirizzandole e attivando la rete necessaria. Un altro progetto che vorrei ricordare oggi è quello che sta svolgendo Viva Vittoria Bologna che, tramite il lavoro a maglia, coinvolge uomini e donne per la costruzione di reti solidali. Il risultato finale del lavoro svolto qui a Bologna avrebbe dovuto essere esposto in questi giorni in Piazza Maggiore, il Covid ha solo ritardato questa iniziativa che speriamo tutti di poter svolgere in primavera. Solo così vinciamo questa battaglia: associazioni, Istituzioni, forze dell'ordine, famiglie, scuola, mondo dell'informazione. Tutti insieme. Contro la violenza e le discriminazioni. Per l'uguaglianza e i diritti. (Ph. Comune di Bologna)